Skip to content

Assistenza Gomme 24 ore

blank
blank

Offriamo assistenza per le tue gomme, sia che si tratti di un problema improvviso, a seguito di un incidente, un danno ma anche per consulenze dirette sulle sostituzioni o su altri tipi di problemi.

La legge stabilisce che è obbligatorio per il guidatore sostituire le gomme in occasione del periodo invernale ed estivo. In particolare questo procedimento deve essere svolto almeno d’estate e d’inverno. Per il periodo che va dal 15 maggio al 15 ottobre di ogni anno andranno montate quelle estive, dal 15 ottobre al 15 maggio si monteranno quelle invernali.

Ogni gomma ha delle caratteristiche particolari e bisogna fare attenzione, su quelle invernali ci sono dei tasselli sottili per l’aderenza sulla neve, cambiano anche le scanalature che permettono di avere maggiore aderenza al terreno ed evitare problemi con acqua e pioggia. Gli pneumatici non solo sono uno degli elementi principali della vettura ma anche il dettaglio fondamentale per la sicurezza su strada.

Non bisogna acquistare pneumatici errati o non precisamente studiati per la propria auto, per questo è importante rivolgersi ad uno specialista del settore per sapere cosa e come fare. Per chi ha problemi esistono ad esempio delle gomme per le 4 stagioni che sono valide in qualunque momento dell’anno. Se si hanno problemi nell’effettuare il cambio sarà possibile valutare uno di questi prodotti per non avere la necessità di sostituire ogni volta le ruote.

Molte persone, ancora oggi, sbagliano ad acquistare le gomme per la propria vettura. Questo è un problema perché può portare a danni seri che riguardano non solo l’auto ma anche la sicurezza del conducente. Al di là di quello che è il cambio previsto a norma di legge, quindi strutturato per il clima, bisogna ancora considerare una serie di casi differenti.

L’utilizzo delle gomme è molto soggettivo, va considerato l’utilizzo che si fa della vettura, il tipo di strade che si percorrono, se si sta abitualmente nel traffico o si viaggia molto. Quando le gomme iniziano ad essere usurate perdono aderenza e quindi di fatto rendono la guida più pericolosa.

Per evitare problemi in generale alle gomme è bene fare attenzione quindi evitare gli urti per non compromettere la stabilità degli pneumatici, evitare danni accidentali o utilizzo improprio e procedere ad una sostituzione almeno ogni cinque anni. Ovviamente questo arco di tempo non vale per tutti, per questo bisogna fare un controllo almeno una volta all’anno per determinare la situazione e valutare le condizioni degli pneumatici.

La legislazione specifica che quando l’altezza arriva a 1.6 mm allora bisogna cambiare le gomme, quindi al di là di quella che è la propria scelta bisogna valutare questo dettaglio con grande attenzione. Meglio selezionare sempre prodotti di qualità per evitare incidenti, perdita di aderenza e problemi.

Ogni auto ha bisogno di pneumatici diversi, quindi bisogna rispettare assolutamente le caratteristiche del mezzo. Se non le conoscete basta leggere la carta di circolazione dove ci sono tutti i parametri e i dettagli con le misure, l’indice di velocità e di carico per stabilire il modello idoneo. Le coperture inoltre devono essere le stesse altrimenti potrebbero esserci problemi. Le gomme devono essere le medesime sullo stesso asse perché potrebbe determinarsi un problema di guida.

Quindi, attenzione alla misura e al grip che devono garantire prestazioni non sufficienti ma eccellenti per la propria sicurezza.

Dubbi, chiarimenti, informazioni?

Se non sai quale modello selezionare andremo a darti un concreto aiuto nella scelta del prodotto più indicato e sicuro. La selezione delle gomme è molto importante deve essere strutturata con tutte le attenzioni del caso proprio per evitare che possano subentrare problemi e che possano gravare in modo veramente determinante su quella che è poi la spesa successiva per la riparazione o la sostituzione improvvisa delle stesse.

Con i dovuti accorgimenti e facendo attenzione al modello migliore in base a quelle che sono le prestazioni e i dettagli descritti all’interno delle indicazioni per la vettura sarà possibile non soltanto evitare che subentrino problematiche in inverno e in estate ma anche durante la percorrenza delle strade o soprattutto nei perimetri urbani quando comunque si va incontro a un dissesto generale.

Per garantire la corretta sostituzione delle gomme talvolta è molto importante procedere ad adeguare se non tutte e quattro almeno due ruote, ovviamente quelle che si trovano sul medesimo asse. Questo garantisce che si evitino problemi e sbalzi durante la guida e soprattutto che ci siano dei dislivelli all’interno delle aree cittadine che vengono maggiormente percepiti proprio quando si sta al volante.

Ovviamente tutte quelle che sono le caratteristiche che andiamo a interpretare e quindi a delineare per la scelta delle gomme sono importanti per una ragione primaria di sicurezza quindi è possibile selezionare sicuramente tipologie diverse in termini di prodotti anche con budget molto differenti tra loro ma tenendo sempre in considerazione quali sono le linee guida riportate all’interno del fascicolo proprio della vettura.

Il nostro compito è quindi guidare l’utente nella scelta migliore e più consapevole. Interveniamo anche in caso di problemi direttamente su strada, procedendo alla sostituzione delle gomme o alla riparazione, laddove possibile. Offriamo il nostro operato 24 ore su 24 e in qualunque condizione meteo.

Nello specifico quando si tratta di intervenire su strada quello che possiamo andare a fare laddove sia possibile procedere è riparare la gomma così da consentire all’utente di rimettersi in marcia, questo è possibile quando si tratta di piccole riparazioni che chiaramente non richiedono tempistiche prolungate e soprattutto materiali tecnici specializzati che sono disponibili esclusivamente in sede.

In alternativa ovviamente laddove si parli di un danno ingente alla ruota questa potrà essere sostituita e se possibile si potrà procedere direttamente sul posto alla variazione.

In caso contrario il lavoro che è ulteriormente possibile fare quando si hanno dei danni strutturali pericolosi è trasportare la vettura direttamente in sede per poi valutare nei tempi appositi e con modalità più opportune quello che è possibile fare per risolvere il problema, poiché potrebbe trattarsi di problematiche non solo agli pneumatici ma anche agli assi.

Open chat
Salve!
Como posso esserle utile?